eXTReMe Tracker

Maggior consiglio


MAGGIOR CONSIGLIO

Organo legislativo e giurisdizionale della Repubblica di Venezia che eleggeva i titolari delle magistrature individuali e consiliari. Da esso derivava inoltre il collegio incaricato di eleggere il doge. Il numero dei consiglieri crebbe continuamente durante il XIII secolo, fino a superare i 1100, ma la riforma del 1297, nota come Serrata del Maggior consiglio, trasformò in vitalizia ed ereditaria la carica, e la riforma del 1323 ne accentuò il carattere oligarchico (rimasto intatto fino al 1797), stabilendo che poteva essere ammesso al consiglio solo chi poteva dimostrare che un suo antenato ne aveva fatto parte.